
Cleaning validation testing per la sicurezza agroalimentare in azienda
- By Super User
- Analisi, metodiche e servizi
- Visite: 1030
Può accadere, infatti, che impurità e contaminanti si trasferiscano da un lotto di produzione all'altro, che microrganismi e residui di agenti pulenti possano contaminare le superfici e quindi, per contatto, anche gli alimenti.
Il tema è molto più complesso di quanto possa sembrare, basti pensare che i regolamenti e le leggi che si riferiscono al settore agroalimentare adottano, a tal riguardo, l’espressione dal significato molto più ampio: "sanificazione". È evidente che questo termine implica diversi concetti di pulizia:
- la pulizia fisica da sporco grossolano come residui di cibo, insetti e corpi estranei;
- la pulizia chimica da qualsiasi traccia di sostanze chimiche come, ad esempio, la possibile presenza di residui di fitofarmaci, metalli pesanti, di prodotti destinati a detergenza e disinfestazioni;
- la pulizia microbiologica da microrganismi patogeni e da altri microrganismi;
- la pulizia da allergeni per prevenire la contaminazione di attrezzature e di linee utilizzate per la produzione di alimenti diversi.
In funzione di questo concetto di “sanificazione”, ne consegue che la sola ispezione visiva non è un indicatore affidabile per la verifica del successo dei processi di pulizia.
Nelle aziende è necessario, quindi, in tempi opportuni, verificare e documentare l’idoneità delle procedure di sanificazione impiegate, con un’attività analitica programmata ed adeguata.
Oggetto dell’analisi possono essere sia gli alimenti prodotti che i tamponi di superficie per validare la pulizia di attrezzature ed impianti. È buona norma, inoltre, al fine di tenere sotto controllo il pericolo di contaminazioni introdotte dall’esterno, verificare anche il rispetto delle procedure di igiene del personale con l’analisi di tamponi di mani e vestiario.
I prodotti da analizzare, i punti di campionamento e la frequenza dei controlli devono essere convenientemente stabiliti da opportune procedure in ciascuna azienda, sulla base della conoscenza approfondita dei processi e di un’attenta analisi delle produzioni, delle cadenze e dei sistemi di sanificazione adottati.
Agro. Biolab Laboratory è un punto di riferimento esperto ed accreditato per eseguire le ricerche più appropriate a verificare l’efficacia dei processi di sanificazione messi in atto in azienda.
I servizi analitici sono abbinati ad un’attività di informazione circa i metodi di campionamento da utilizzare e sulle analisi più opportune da eseguire in funzione degli obiettivi dell’indagine.
Per maggiori informazioni scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.