Il rapporto tra produzione e consumo ha introdotto nuovi punti critici nell’ambito della sicurezza alimentare…
Il rapporto tra produzione e consumo ha introdotto nuovi punti critici nell’ambito della sicurezza alimentare…
Durante la cottura di alimenti amidacei ad alte temperature si forma naturalmente una sostanza chimica, l’acrilammide. La reazione chimica che ne è la causa è nota come…
In relazione alle misure restrittive imposte dal nostro Governo per il contenimento e la gestione dell’emergenza da COVID-19, informiamo che Agro.Biolab Laboratory ha adottato tutte le misure necessarie per…
Agro.Biolab Laboratory ha ottenuto l’Accreditamento Accredia secondo
Gli alimenti a base di cannabis sono già presenti sul mercato da tempo, ma il rischio di oltrepassare il limite del legale è sempre stato assai concreto; ora, invece, è intervenuto l’assenso normativo.
Il laboratorio Agro Biolab Laboratory, partner Progetto Demetra
Territorio, varietà colturali, qualità e valorizzazione sono stati alcuni dei temi trattati il 20 settembre in occasione del convegno “Non solo uva da tavola”. Leggi tutto
Accanto ai contaminanti alimentari conosciuti ormai da decenni, ne esistono altri individuati solo di recente, i cosiddetti contaminanti emergenti. L’acqua, il suolo ed i fertilizzanti sono oggi considerati come nuove potenziali fonti di contaminazione negli alimenti. Tra le nuove sostanze che destano apprensione per i possibili effetti sanitari e ambientali, è da citare il Perchlorate,...
La valutazione delle prestazioni relative al Ring Test QS – Spring 2018 conferma nuovamente la presenza di Agro.Biolab Laboratory nell’elenco dei laboratori approvati dal sistema QS Fachgesellschaft Obst- Gemüse-Kartoffeln GmbH.
In data 7 Marzo c.a. si è tenuta, presso la sede del laboratorio Agro.Biolab Laboratory a Rutigliano (Ba), una tavola rotonda aperta alle aziende di produzione e commercializzazione ortofrutticola ed a tecnici agronomi. Leggi tutto